logo dark logo light logo
  • Mission
  • Eventi
  • Tematiche
    • Allergie
    • Celiachia
    • Infezioni
    • Intolleranze
    • Nutrizione
    • Tematiche
  • Autodiagnostica
  • Gli esperti
  • Newsletter
  • Contatti
Mobile Logo
  • Mission
  • Eventi
  • Tematiche
    • Allergie
    • Celiachia
    • Infezioni
    • Intolleranze
    • Nutrizione
    • Tematiche
  • Autodiagnostica
  • Gli esperti
  • Newsletter
  • Contatti
michela
11 Novembre 2019

E la dieta low-FODMAP?

Intolleranze / Nutrizione
michela
9 Ottobre 2019

Cosa sono i FODMAP?

Celiachia / Intolleranze / Nutrizione
michela
16 Luglio 2019

Le diverse forme di reazione al glutine

Quali sono le differenze tra CD, WA e NCGS? Sulla base di una combinazione di dati clinici, biologici, genetici e istologici, è possibile differenziare le tre principali forme di reazioni al glutine: allergica (allergia al grano - WA), autoimmune (celiachia -

Celiachia / Intolleranze / Nutrizione
michela
18 Marzo 2019

L’eccesso è SIBO!

Il tratto gastrointestinale (GI) è considerato l’organo più colonizzato, abitato da un vasto numero di microbi tra cui funghi, virus e soprattutto batteri. Oltre il 70% dei microrganismi risiede nel colon. La normale flora intestinale può fornire diversi effetti benefici all'ospite

Infezioni / Intolleranze / Nutrizione
michela
5 Febbraio 2019

VIVERE È CONVIVERE: IL MICROBIOTA INTESTINALE

María Zambrano, una tra le più grandi filosofe europee del Novecento, scrive “vivere è convivere” riferendosi all’uomo e al suo modo di affrontare la vita, “vuol dire saper vivere in una dimensione in cui ogni evento ha la sua ripercussione”.

Allergie / Celiachia / Infezioni / Intolleranze / Nutrizione
michela
25 Gennaio 2019

Aggiungi un posto a tavola!

Il magazine francese “L’Express”, settimanale di attualità politica ed economica, mostra questa copertina… Ovviamente è rivolta, nel caso specifico, alla popolazione francese ma, dal mio punto di vista, riguarda anche l’Italia come altri paesi, continuamente bombardati da tante notizie riguardanti l’alimentazione

Allergie / Celiachia / Intolleranze / Nutrizione
michela
23 Gennaio 2019

Intolleranza al Lattosio – Dott. Benedetto Fontana

È l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo, da non confondersi con l'allergia al latte che invece deriva da una reazione del sistema immunitario alle proteine in esso contenute. Il lattosio rappresenta circa il 98% degli zuccheri presenti nel latte dei mammiferi

Intolleranze / Nutrizione
michela
15 Gennaio 2019

A fuoco, a fuoco!

Cos'è il reflusso gastroesofageo? Il reflusso gastroesofageo (GER) è un disturbo comune, in costante aumento a tutte le età, che si verifica quando il contenuto di natura acida dello stomaco risale lungo l’esofago. L’esofago è la porzione del canale alimentare mediante il

Allergie / Intolleranze / Nutrizione
michela
7 Gennaio 2019

Reflusso gastroesofageo nel bambino – Dott. Giovanni Di Nardo

Il reflusso gastroesofageo è molto frequente nei bambini molto piccoli. Viene generalmente riferito come rigurgito (fuoriuscita dal lato della bocca di piccole quantità di latte dopo la poppata). Talvolta il rigurgito può essere più abbondante e manifestarsi come vero e proprio

Intolleranze / Nutrizione
michela
16 Dicembre 2018

Non si finisce mai di imparare!

Sabato 15 Dicembre si è tenuto presso la Casa di Cura "Villa Fiorita” a Capua (CE), il convegno intitolato “Intolleranza al Lattosio: impariamo a conoscerla”, organizzato dalla dott.ssa Anna Rauso, responsabile dell’ambulatorio di intolleranze alimentari della struttura ospitante, di cui

Allergie / Intolleranze / Nutrizione
Vuoi saperne di più

Inviaci un messaggio





  • 1
  • 2

Navigazione articoli

1 2 Successivi

© Copyright 2018

Medical Blog powered by Touch Digital Lab

Menu
  • Newsletter
  • Gli esperti
  • Cookie Policy